Il Lock-in Amplifier, è stato inventato da Robert Dicke, fisico della Princeton University che successivamente fondò la PAR (Princeton Applied Research). E’ un amplificatore che può estrarre un segnale con una portante conosciuta, da un ambiente molto rumoroso. Tra i vari modelli commercializzati dalla EG&G PAR, ora denominata Signal Recovery, troviamo vari modelli digitali o analogici, con range di frequenze da 1 mHz fino a 2 MHz, dotati di display grafico, interfaccia USB, GPIB, RS-232 o Ethernet, per controllo remoto. Il software Acquire e i controlli ActiveX si possono ordinare come opzione, mentre i driver per LabView, sono scaricabili gratuitamente dal sito web della Signal Recovery.
|